"

Autori
Mariotti, Gavino
Camerada, Maria Veronica
Panai, Enrico

Titolo
Piattaforma per la sicurezza informatica per il comparto turistico: dalla prospettiva nazionale all’azione reale. Focus sulle strutture ricettive
Periodico
Geotema
Anno: 2018 - Volume: 22 - Fascicolo: 58/Supplemento - Pagina iniziale: 78 - Pagina finale: 86

Ogni impresa operante nel mercato dovrebbe adottare delle misure preventive in termini di sicurezza informatica. Gli enti nazionali dei paesi più avanzati sono coscienti delle problematiche legate ai temi della sicurezza informatica e hanno sviluppato dei protocolli tecnici e legislativi al fine di mitigare l’impatto e la frequenza degli attacchi informatici. Nonostante tali sforzi, i rischi sono ancora alti. Questo perché le piattaforme proposte sono spesso complesse e di difficile adozione per le imprese e per le organizzazioni di dimensioni minori. Una maggiore complessità si rileva nell’implementazione di buone pratiche di protezione e prevenzione cyber nel settore turistico. In particolare, si riscontrano problemi di prevenzione per le strutture ricettive, caratterizzate da ritmi lavorativi stagionali ed intensi picchi di attività. Questo articolo si propone di riprendere e riadattare la Piattaforma nazionale per la sicurezza informatica (Framework nazionale per la cyber security) alla stagionalità, tipica del comparto turistico italiano, con l’obiettivo di ridisegnare la cornice della tutela informatica, rendendola più efficace e attuabile nella microimpresa impegnata nelle ricettività, assicurando maggior competitività dei territori a forte vocazione turistica.



SICI: 1126-7798(2018)22:58/SUPPLEMENTO<78:PPLSIP>2.0.ZU;2-7
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2019/10/Suppl2018_7_Mariotti_Panai_Camerada.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico