"

Autori
Macchi Cassia, Viola
Arioli, Martina
Silvestri, Valentina
Baccolo, Elisa

Titolo
Il ruolo delle frequenze spaziali nella percezione dell'affidabilità del volto
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2021 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 719 - Pagina finale: 730

La discriminazione del livello di affidabilità espresso dai volti è un processo rapido e automatico con una forte rilevanza adattiva. Il presente studio indaga la natura delle informazioni visive su cui si fondano i giudizi di affidabilità attraverso la rimozione selettiva di diverse porzioni di frequenze spaziali alte o basse. Attraverso un compito online, ad un gruppo di adulti è stato chiesto di giudicare il livello di affidabilità percepita espressa da due volti femminili in cinque diverse condizioni di filtraggio. I risultati mostrano che, nonostante sia le alte sia le basse frequenze siano sufficienti per discriminare tra volti ad alta e bassa affidabilità, i giudizi sono più accurati quando nelle immagini sono disponibili le sole basse frequenze spaziali rispetto a quando sono visibili solo le alte frequenze. Le evidenze ottenute sono discusse nel contesto della letteratura sull’elaborazione delle espressioni emotive



SICI: 0390-5349(2021)3<719:IRDFSN>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/103762
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/103762

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico