"

Autore
Pulce, Graziella

Titolo
Novecento conradiano in Italia. Carlo Placci ed altri "primi lettori" di Conrad
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2021 - Volume: no - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 67 - Pagina finale: 87

Se è vero che Emilio Cecchi fu l’autore di raffinati articoli e promosse attivamente l’opera di Joseph Conrad, è altrettanto vero che il primo a scrivere su Conrad in Italia fu Carlo Placci, che pubblicò sul “Marzoccoµ, nel 1911, una recensione del romanzo Under Western Eyes, appena uscito. Altri critici, poi, scrissero di Conrad convinti di conquistare un primato. Placci fu un anglo-fiorentino, scrittore e giornalista, un dandy ben noto inGran Bretagna e in Europa per via della sua familiarità con personalità di tutto rilievo del mondo della politica, della cultura, della musica e delle arti. L’articolo del 1911 offriva un ampio ritratto dello scrittore anglo-polacco, definito geniale romanziere ma provvisto di scarsa capacità per quel che riguardava la tecnica narrativa. Conrad vi figurava come un “imperfetto architettoµ e le sue opere come epigone del genere di romanzi di avventura marinaresca. Conrad gli rispose ringraziandolo per la recensione ed esponendogli le ragioni delle sue scelte letterarie.



SICI: 0168-7298(2021)NO:1<67:NCIICP>2.0.ZU;2-6
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/101492
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/101492

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico