"

Autori
Mocetti, Sauro
Roma, Giacomo

Titolo
Da 8.000 a 1.000? Razionalizzazione e governance delle società pubbliche
Periodico
Economia pubblica
Anno: 2020 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 7 - Pagina finale: 44

La regolazione delle partecipate pubbliche tra disposizioni di finanza pubblica e necessità industriali L’articolo analizza gli effetti della riforma introdotta dal Testo unico sulle Società a Partecipazione Pubblica nel mondo delle Public Utilities e delle società pubbliche in generale. Il testo parte da una analisi del contesto di riferimento, dagli anni Novanta ai giorni nostri, riportando le vicende di un Comune capoluogo di provincia e si sofferma, più in generale, sulle caratteristiche del mondo delle società partecipate in Italia. Successivamente ci si sofferma su alcuni profili critici del Testo Unico, criticandone da una parte la poca incisività su alcuni temi ritenuti, dal legislatore stesso, importanti. Una questione è quella delle perdite, dove si sottovaluta la loro concentrazione in poche società. La seconda riguarda la eccessiva penalizzazione dell’in-house providing, richiedendo di rivisitare il quadro legislativo di sfavore. La terza si riferisce all’assenza di una visione industriale, sostenendo che sia puntare alla crescita dimensionale delle imprese, favorendo le aggregazioni.



SICI: 0390-6140(2020)3<7:D8A1RE>2.0.ZU;2-S
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=67831&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico