"

Autore
Calculli, Sara

Titolo
"Chiosar" Le dolci rime con Orazio e Boezio
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2020 - Volume: no - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 36 - Pagina finale: 57

Il saggio offre un’analisi de Le dolci rime d’amor ch’io solia in rapporto a due fonti di importanza capitale per il Medioevo romanzo, ovvero l’Ars poetica e la Consolatio philosophiae. La prima parte traccia le coordinate del dialogo fra Dante e i due auctores; la seconda prende in esame alcuni versi della canzone e la prosa del quarto libro del Convivio mettendone in evidenza i debiti con i due modelli, del resto combinati nella tradizione manoscritta all’epoca della stesura del trattato.



SICI: 0168-7298(2020)NO:1/2<36:"LDRCO>2.0.ZU;2-R
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/99496
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/99496

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico