"

Autore
Lo Gullo, Maurizio

Titolo
Politica commerciale comune, controlli all'esportazione e sistemi nazionali
Periodico
Economia pubblica
Anno: 2019 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 63 - Pagina finale: 87

Con questo breve saggio intendiamo svolgere alcune considerazioni sull’impatto che le misure nazionali di controllo delle esportazioni possono avere sulla Politica commerciale comune dell’UE. Il sistema adottato dall’Unione Europea per stabilire un regime unitario di controllo delle esportazioni di beni strategici (duplice uso-Dual use) non garantisce l’uniformità delle condizioni tra gli operatori economici dei diversi Stati membri. Il tentativo di trovare un equilibrio tra le esigenze della Politica commerciale comune e le ragioni della politica estera e di sicurezza nazionale crea aree di discrezionalità in grado di compromettere l’uniformità della disciplina. È necessario identificare i limiti alla discrezionalità delle autorità nazionali. Ciò richiede anche la necessità di un adeguato controllo della legittimità degli atti delle autorità competenti da parte dei tribunali nazionali. Solo un controllo efficace da parte della magistratura può limitare i pericoli di distorsione delle pari opportunità e condizioni per gli operatori di diversi Stati membri dell’UE.



SICI: 0390-6140(2019)3<63:PCCCAE>2.0.ZU;2-C
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=65468&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico