"

Autore
Baffa, Alberto

Titolo
Il nuovo sistema di finanziamento e perequazione per le funzioni non essenziali delle regioni italiane: una simulazione degli effetti redistributivi
Periodico
Economia pubblica
Anno: 2019 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 7 - Pagina finale: 40

Il presente articolo riguarda la simulazione degli effetti del nuovo sistema di finanziamento e di perequazione per le funzioni non essenziali delle regioni, previsto dalla normativa in materia di federalismo fiscale, che dovrebbe entrare in vigore dall’anno 2021. L’analisi mostra come la sostituzione dei trasferimenti statali alle regioni con l’attribuzione di gettito tributario costituisca un aspetto determinante per gli effetti finanziari della riforma in termini di guadagni e perdite per ciascuna regione. Inoltre si evince come il modello perequativo delle capacità fiscali possieda un potenziale redistributivo contenuto, soprattutto se rapportato al complesso delle entrate destinate alle funzioni non essenziali.



SICI: 0390-6140(2019)3<7:INSDFE>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=65466&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico