"

Autore
Villani, Stefano

Titolo
L'Emanuello e la missione protestante episcopale di Filadelfia (1882-1945)
Periodico
Altreitalie
Anno: 2016 - Fascicolo: 52 - Pagina iniziale: 51 - Pagina finale: 74

Nel 1882 la Chiesa Episcopale dette vita a Filadelfia a una missione per gli immigrati italiani residenti in città, che l’anno successivo, acquistato un suo proprio edificio di culto, assunse il nome di Cappella Italiana Episcopale dell’Emmanuello. La missione era stata creata per iniziativa dell’ex prete cattolico Michele Zara (1844-1925) che era riparato in America da Maglie (in provincia di Lecce) per sfuggire a una condanna per furto. Suo successore, dal 1908 fu l’ex prete cattolico Tomaso Edmondo della Cioppa (1876-1970), che aveva lasciato la sua parrocchia di Falchi di Camigliano, nella diocesi di Caserta, probabilmente perché accusato di aver sedotto una donna...



SICI: 1120-0413(2016)52<51:LELMPE>2.0.ZU;2-U

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico