"

Autore
Coletto, Michele

Titolo
Conflit et manifestations haineuses contre les entrepreneurs italiens en Tunisie après la révolution du Jasmin=Conflict and hate demonstrations against Italian businessmen in Tunisia after the Jasmine Revolution
Periodico
Altreitalie
Anno: 2019 - Fascicolo: 58 - Pagina iniziale: 94 - Pagina finale: 106

La presenza imprenditoriale italiana in Tunisia fa parte della storica mobilità tra Italia e Tunisia. Nel 2011 durante la Rivoluzione del Gelsomino, che ha posto fine al regime di Ben Alì, una parte degli imprenditori italiani è stata aggredita dai manifestanti. Attraverso un rigoroso studio antropologico, utilizzando il paradigma dell’economia morale, si definisce come l’espressione della violenza tunisina sia stata la reazione a numerosi soprusi perpetrati negli anni da alcuni imprenditori italiani. Il cambiamento del contesto politico ha portato in piazza le conflittualità latenti all’interno di alcune fabbriche italiane



SICI: 1120-0413(2019)58<94:CEMHCL>2.0.ZU;2-9

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico