"

Autore
Montagnani, Maria Lillà

Titolo
La libera circolazione dei dati al bivio. Tra tutela dei dati personali e promozione dell'intelligenza artificiale europea
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2019 - Volume: 21 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 293 - Pagina finale: 314

Nell’ultimo decennio numerose politiche e strumenti di hard e soft law sono stati adottati dalle istituzioni europee al fine di favorire la libera circolazione dei dati all’interno del mercato unico, fattore fondamentale nella costruzione di una intelligenza artificiale europea. È in questo contesto che si inserisce anche la recente adozione del Regolamento 2018/1807 sulla libera circolazione dei dati non personali, ritenuto uno degli ultimi tasselli necessari alla creazione di regole giuridiche chiare, complete e prevedibili per il trattamento dei dati e al rafforzamento della competitività dell’industria dell’Unione. Tuttavia, nel tentativo di creare più certezza e di adottare regole specifiche, le istituzioni europee paiono realizzare un quadro regolatorio sempre più complesso, all’interno del quale si rende difficile coordinare i diversi strumenti legislativi e si corre il rischio di instaurare un sistema che presenta poche possibilità di funzionare in concreto. In questo contributo si analizza come il Regolamento 2018/1807 si inserisca all’interno del quadro regolatorio sulla libera circolazione dei dati e si coordini con gli altri strumenti che lo compongono, al fine di individuarne l’effettivo ambito di operatività e operare una prima valutazione sia della sua efficacia nel contribuire alla libera circolazione dei dati, sia dell’efficacia del quadro regolatorio sulla libera circolazione dei dati nel suo complesso.



SICI: 1590-5128(2019)21:2<293:LLCDDA>2.0.ZU;2-K
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/95581
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/95581

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico