"

Autore
Pizzuti, Felice Roberto

Titolo
Welfare pubblico e welfare occupazionale
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2019 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 45 - Pagina finale: 62

L’articolo riprende i principali risultati del “Rapporto sullo stato sociale 2019µ curato dall’autore. Nella prima parte si analizza il welfare occupazionale: il contesto storico dei più complessivi rapporti Stato-mercato nel quale si è sviluppato; le motivazioni e gli effetti economico-sociali della sua diffusione; le sue aree d’intervento e le dimensioni che ha assunto nei diversi Paesi e in Italia; le sue connessioni con il welfare state; i suoi legami con le condizioni delle relazioni industriali, con l’evoluzione della produttività, con la contrattazione decentrata e le dinamiche salariali; e i suoi effetti sulle diseguaglianze nell’accesso ai beni e servizi sociali. Nelle due parti successive, si esaminano le politiche economico-sociali attuate in Europa e in Italia, e la dinamica quantitativa e qualitativa della spesa. In particolare, vengono valutati gli andamenti e le politiche riguardanti il mercato del lavoro, le tendenze demografiche e migratorie, l’istruzione e la sanità, gli ammortizzatori sociali, le diseguaglianze, i programmi di contrasto alla povertà esistenti in Europa e la misura del Reddito di cittadinanza decisa in Italia. Infine, vengono esaminati gli interventi governativi nel settore previdenziale, le previsioni, le problematiche e le indicazioni riguardanti il sistema pubblico e quello privato.



SICI: 0012-978X(2019)2<45:WPEWO>2.0.ZU;2-L
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/94918
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/94918

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico