"

Autore
Terzaroli, Carlo

Titolo
Career Services as an institutional approach to employability
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2019 - Volume: 19 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 161 - Pagina finale: 177

This paper outlines the fundamentals underlying the study of Career Services in education. Starting from a historical reconstruction of experiences in the university and beyond, it describes the main approaches implemented during the 20th century at an academic level. In fact, the organizational models reflect the educational intention of these services, which are set up as pathways to support the development of individuals with a view to building their life project and aiding an effective transition to the world of work. For this reason, in a global contest in such rapid evolution, studying Career Services is a part of the broader challenges of higher education in line with the internationalization and interconnection of world scenarios. In fact, in the future, Career Services will increasingly be seen as a hub of connections and community engagement in which all the stakeholders can meet to create and exchange values and contribute to the social transformation of the world. Il Career Service come approccio istituzionale per l’employabilityIl documento delinea i fondamenti alla base dello studio dei Career Service in educazione. Partendo da una ricostruzione storica delle esperienze universitarie e non solo, descrive i principali approcci attuati nel corso del XX secolo a livello accademico. I modelli organizzativi, infatti, riflettono l’intenzione educativa di questi servizi, che si configurano come percorsi di sostegno allo sviluppo delle persone in un’ottica di costruzione del progetto di vita e di efficace transizione verso il mondo del lavoro. Per questo motivo, in un contesto globale in così rapida evoluzione, lo studio del Career Service si riferisce alle più ampie sfide dell’Alta Formazione in linea con l’internazionalizzazione e l’interconnessione degli scenari mondiali. In futuro, infatti, il Career Service si pone sempre più come centro di connessioni e di coinvolgimento attivo nelle comunità, in cui tutti gli stakeholders hanno l’opportunità di incontrarsi per creare e scambiare valore con il fine di contribuire alla trasformazione sociale del mondo.



SICI: 1825-7321(2019)19:2<161:CSAAIA>2.0.ZU;2-3
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/25243/22803

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico