"

Autori
Pensieri, Claudio
La Marca, Alessandra

Titolo
Virtual worlds and virtual reality. An analysis in the healthcare education
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2019 - Volume: 19 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 256 - Pagina finale: 273

In the last six years Virtual Reality (VR) and Virtual Environment (VE) became more technologically advanced and accessible being cheaper. In Healthcare, VR is mainly used for students training, professionals training (simulators); rehabilitation/therapy; treatment/diagnosis and pain management. In this review we analyzed 2,252 articles published between 2012 and 2019 on PubMed and we organized them in sections: simulation for students; simulation for residents/novice; advanced simulation for professionals; application in the medical/dental/nursing field (soft skills); review and meta-analysis on simulations or VR and planning of presurgical/surgical or diagnostic cases. We have found that the greater use of VR is about: students/residents training and professionals skills improvement. A small part of VR is used to teach soft skills. This analysis demonstrates the versatility of these instruments. Mondi virtuali e realtà virtuale. Un’analisi del fenomeno nella formazione sanitariaNegli ultimi sei anni la realtà virtuale (VR) e i mondi virtuali (VE) sono diventati sempre più tecnologicamente avanzati e molto più accessibili per quel che riguarda l’accesso economico. In sanità essi vengono utilizzati principalmente per cinque scopi: formazione degli studenti; formazione dei professionisti (simulatori); riabilitazione/terapia; cura/diagnosi e gestione del dolore. In questa review abbiamo analizzato 2.252 articoli pubblicati tra il 2012 e il 2019 su PubMed ed abbiamo organizzato gli articoli nelle aree simulazione per studenti; simulazione per specializzandi; simulazione avanzata per professionisti; applicazioni nei campi medico/dentale/infermieristico (soft skills); review e meta-analisi sulle simulazioni o VR e la pianificazione di casi pre-chirurgici/chirurgici o diagnostici. L’utilizzo maggiore riguarda la formazione degli studenti/specializzandi ed il miglioramento delle abilità dei professionisti. Una piccola parte della VR si sta dedicando anche all’insegnamento delle soft skills. Questa analisi dimostra la versatilità di tali strumenti che potrebbero ben essere utilizzati in altre discipline universitarie.



SICI: 1825-7321(2019)19:1<256:VWAVRA>2.0.ZU;2-9
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/24756/22399

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico