"

Autori
Alessandri, Guido
De Longis, Evelina

Titolo
Una conseguenza dell'esaurimento al lavoro: l'inerzia delle emozioni
Periodico
Psicologia sociale
Anno: 2018 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 193 - Pagina finale: 206

L'inerzia emotiva si riferisce alla tendenza al cambiamento delle esperienze emotive ed è generalmente operazionalizzata come l'autocorrelazione di un'emozione. Il presente studio si pone l'obiettivo di indagare l'associazione tra inerzia emotiva delle emozioni negative ed esaurimento al lavoro. Il campione è composto da 94 persone che lavorano a contatto diretto con il pubblico. In linea con i principi della Teoria della conservazione delle risorse (Hobfoll, 1989), ipotizziamo che gli individui con livelli più elevati di esaurimento possano non avere le risorse necessarie per adattare le loro emozioni alle circostanze ambientali. I risultati emersi dalle analisi multilivello hanno confermato l'ipotesi di questo studio. Nel complesso, i risultati attestano una relazione significativa tra inerzia emotiva ed una delle dimensioni della sindrome del burnout, l'esaurimento.



SICI: 1827-2517(2018)3<193:UCDALL>2.0.ZU;2-G
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1482/91429
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1482/91429

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico