"

Autore
Manfredini, Matteo

Titolo
Social homogamy in 19th century rural Italy with an application of the Gini's homophily index: A research note
Periodico
Popolazione e storia
Anno: 2018 - Volume: 19 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 33 - Pagina finale: 43

Analisi dell'omogamia sociale nell’Italia rurale del XIX secolo, con un’applicazione dell'indice di omofilia di Gini: una nota di ricerca Lo studio analizza l’omogamia sociale in una popolazione mezzadrile Italiana a metà Ottocento, Casalguidi. Lo scopo è quello di determinare non solo i livelli di tale fenomeno in una comunità pre-transizionale, tematica già ampiamente studiata per molti contesti pre-industriali, ma anche e soprattutto di investigare le ragioni di tale scelta matrimoniale. I risultati confermano innanzitutto l’esistenza di alti livelli di omogamia sociale nella comunità rurale analizzata. Permettono poi di evidenziare come la composizione familiare sia uno dei fattori decisivi nella scelta di un partner con simili caratteristiche socio-economiche, mentre periodi di forte crisi (epidemie) con importanti riflessi sulla struttura demografica della popolazione possano, al contrario, allentare tali vincoli a vantaggio di scelte matrimoniali meno orientate



SICI: 1591-4798(2018)19:1<33:SHI1CR>2.0.ZU;2-C

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico