"

Autori
Corsini, Carlo Alberto
Fornasin, Alessio

Titolo
I matrimoni e la distanza matrimoniale nel Granducato di Toscana (1840-42)
Periodico
Popolazione e storia
Anno: 2017 - Volume: 18 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 9 - Pagina finale: 25

Un uomo e una donna che vivono tra loro vicini hanno una maggiore probabilità di sposarsi rispettoa due che vivono lontani. Per conoscersi, infatti, e quindi per sposarsi deve esistere l’opportunitàdi incontrarsi. In questo lavoro si individuano alcuni fattori che determinano la distanza geografica tra gli sposi nel Granducato di Toscana nella metà del XIX secolo. Le fonti utilizzate sono costituite dagli atti di matrimonio dell’Ufficio di Stato civile centrale del Granducato conservati presso l’Archiviodi Stato di Firenze e raccolti in un database nominativo. Le analisi sono condotte a livello individuale facendo ricorso ad un modello di regressione lineare. I principali risultati rivelano che ladistanza tra i coniugi aumenta al crescere dell’età al matrimonio ed è maggiore tra le coppie posteagli estremi della scala sociale.



SICI: 1591-4798(2017)18:2<9:IMELDM>2.0.ZU;2-U

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico