"

Autore
Perdichizzi, Vincenza

Titolo
Il nome, il riso, il sogno di Spino. Il filo dell'orizzonte di Antonio Tabucchi
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2018 - Volume: no - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 137 - Pagina finale: 160

L'articolo propone un'interpretazione del "Filo dell'orizzonte" (1986) di Antonio Tabucchi attraverso l'analisi del suo dossier genetico e la ricostruzione della fitta trama intertestuale che presiede alla sua scrittura, dai giornali, alla filosofia, alle opere letterarie. Una prima redazione del romanzo, con il titolo "Perdute salme", era stata respinta da Calvino, collaboratore di Einaudi, nel 1982. Se nella rielaborazione Tabucchi tiene in parte conto delle riserve di Calvino, il disaccordo dei due autori ha alla base presupposti epistemologici ed estetici conflittuali, per cui all'ottimismo scientifico di Calvino Tabucchi oppone il disagio metafisico.



SICI: 0168-7298(2018)NO:1<137:INIRIS>2.0.ZU;2-T
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/91052
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/91052

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico