"

Autori
Ettori, Valeria
Banfi, Marcella
Caresano, Valeria
De Santis, Loredana
Di Ferdinando, Amanda
Fazi, Anna
Ongaro, Alice
Romano, Monica

Titolo
Cards as a tool in history teaching
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2018 - Volume: 18 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 368 - Pagina finale: 378

In this article we propose to use a deck of cards as cognitive artefact enabling students 1) to reconstruct a global view of an historical period, and 2) to develop the competences for the analysis of key issues related to history discipline. Cooperative learning allowed students to produce artefacts. We will provide readers with an example of possible implementation. It has been carried out for students of upper secondary education.L’utilizzo delle carte nella didattica della storiaNel presente articolo si intende proporre l’utilizzo di un mazzo di carte – prodotto in gruppo dagli studenti mediante cooperative learning – come artefatto cognitivo per consentire la ricostruzione di una visione globale di un periodo e lo sviluppo della competenza di analisi dei nodi tematici e dei nuclei fondanti della disciplina storica. Si fornirà un esempio di possibile applicazione, realizzato in alcune seconde di una scuola secondaria di secondo grado.



SICI: 1825-7321(2018)18:1<368:CAATIH>2.0.ZU;2-C
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/21246/20844

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico