"

Autore
Crocetti, Elisabetta

Titolo
La formazione dell'identità negli adolescenti "invisibili": una ricerca sugli adolescenti in carcere
Periodico
Psicologia sociale
Anno: 2018 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 75 - Pagina finale: 86

Il presente contributo è finalizzato a esaminare la formazione dell'identità in adolescenti in carcere. A tal fine sono stati condotti due studi: il primo studio (trasversale) esamina le differenze nei processi identitari mostrati dagli adolescenti in carcere (N = 34) e dai loro coetanei studenti (N = 53); il secondo studio (longitudinale) analizza come cambia nel tempo la formazione dell'identità negli adolescenti in carcere (N = 31). In entrambi gli studi, i partecipanti hanno compilato la versione italiana dell'Utrecht-Management of Identity Commitments Scale (U-MICS). I risultati mostrano che gli adolescenti in carcere presentano un'identità scolastica meno strutturata rispetto ai loro coetanei inseriti nel tradizionale percorso formativo, tuttavia l'esperienza nel contesto penitenziario sembra fornire l'opportunità per intraprendere un nuovo percorso evolutivo, caratterizzato dal consolidamento dell'identità scolastica. Per quanto concerne l'identità interpersonale, invece, non ci sono differenze tra gli adolescenti in carcere e non in carcere; in questo caso l'esperienza in carcere si associa a una rimessa in discussione dei propri impegni.



SICI: 1827-2517(2018)1<75:LFDNA">2.0.ZU;2-2
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1482/89429
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1482/89429

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico