"

Autori
Sessa, Paola
Mastrella, Giulia

Titolo
Riconoscimento di espressioni facciali e processi simulativi
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2017 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 877 - Pagina finale: 904

Seguendo uno dei modelli più accreditati sull'elaborazione visiva dei volti e delle espressioni facciali questa è mediata da un sistema neurale distribuito, il quale coinvolge regioni visive ("core system") e regioni prefrontali e limbiche ("extended system"). I modelli simulazionisti suggeriscono che per il riconoscimento di un'espressione emotiva altrui siano necessarie, oltre all'elaborazione visiva, anche una rappresentazione somatoviscerale e una rievocazione sensorimotoria interna dell'espressione stessa ("embodied simulation"). La presente rassegna si propone di presentare un quadro completo di tali modelli e delle evidenze sperimentali circa la connettività tra le regioni cerebrali coinvolte nei processi di elaborazione visiva delle espressioni facciali e di simulazione, e come questa faciliti il riconoscimento delle emozioni.



SICI: 0390-5349(2017)4<877:RDEFEP>2.0.ZU;2-F
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/88772
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/88772

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico