"

Autori
Pace, Cecilia Serena
Muzi, Stefania

Titolo
Adolescenza in famiglie adottive e biologiche: sintomi psicopatologici e strategie di regolazione emotiva
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2017 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 783 - Pagina finale: 791

Questo studio confronta 46 adolescenti adottati (50% maschi) e le loro madri adottive con 66 adolescenti non adottati (44% maschi) e le loro madri biologiche rispetto ai sintomi psicopatologici, misurati con la "Child Behaviour Checklist 6/18" e la "Symptoms Checklist-90-R", e alle strategie di regolazione emotiva, "cognitive reappraisal" ed "expressive suppression", valutate con l' "Emotion Regulation Questionnaire". Gli adolescenti adottati mostrano più sintomi esternalizzanti ed expressive suppression rispetto ai pari. Le madri adottive ricorrono alla cognitive reappraisal più delle biologiche. Nelle diadi adottive, il livello di psicopatologia materna risulta predittivo dei problemi esternalizzanti dei figli, sottolineando l'importanza, per queste famiglie, sia di un monitoraggio preadottivo dei sintomi psicopatologici, sia del sostegno post-adozione.



SICI: 0390-5349(2017)3<783:AIFAEB>2.0.ZU;2-2
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/88386
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/88386

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico