"

Autori
Mangione, Giuseppina Rita
Rosa, Alessia

Titolo
Professional vision and peer to peer in newly qualified teachers' path. The use of video for the analysis of the teacher's practice
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2017 - Volume: 17 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 120 - Pagina finale: 143

Studies on the professional vision competence have shown the potential of the use of video in supporting the skills of observation, analysis, and reflection on teaching practices by teachers. This work claims that teachers who have acquired this competence are better able to handle critical situations in the classroom and to rely on their own conceptual knowledge to reflect about actions to be programmed and sometimes even to anticipate or predict their effects. These findings justify the introduction of actions to support professional vision even during the induction training in Italy. Starting from the 2015/2016 edition of newly qualified teachers path an “observation protocol” has been developed, thus identifying a space for the experimentation and analysis of its use within peer-to-peer. The strength of such an initiative was the subject of an investigation attended by 404 new teachers from different types of schools. The analysis of the obtained data may help researchers understand the use, the perceived benefits, and the key functions that the new recruits give to the video analysis of teaching practice, as well as the impact on their professionalization. Professional vision e il peer to peer nel percorso Neoassunti. L’uso del video per l’analisi della pratica del docente in classeGli studi sulla competenza di professional vision hanno dimostrato le potenzialità dell’uso del video nel supportare capacità di osservazione, analisi e riflessione sulle pratiche didattiche da parte degli insegnanti. Tali lavori evidenziano che i docenti che hanno acquisito questa competenza sono più abili nel gestire situazioni critiche in aula e di attingere alla loro conoscenza concettuale per ragionare sulle azioni da programmare e talvolta anche per anticiparne, o prevederne, le ricadute. Queste evidenze giustificano un’azione volta a inserire sin dalla fase di induction azioni a supporto della professional vision. A partire dall’edizione Neoassunti 2015-2016 è stato messo a punto un “protocollo di osservazione” individuando uno spazio di sperimentazione e analisi del suo utilizzo all’interno del peer to peer. La tenuta di una tale iniziativa è stata oggetto di un’indagine a cui hanno preso parte 404 docenti neoimmessi in ruolo in differenti ordini di scuola. L’analisi dei dati ottenuti di aiuta a comprendere, l’uso, i benefici percepiti e funzioni chiave attribuite dai neoassunti alla video analisi della pratica didattica così come l’impatto sulla propria professionalizzazione.



SICI: 1825-7321(2017)17:1<120:PVAPTP>2.0.ZU;2-D
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/20269/19070

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico