"

Autore
Lombardo, Giovanni Pietro

Titolo
Appunti di storia della psicologia padovana: la morte di Benussi e il problema della successione alla sua cattedra
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2016 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 895 - Pagina finale: 910

Attraverso l'analisi storica delle lettere tra Benussi, Gemelli, Kiesow e De Sanctis viene ricostruita la vicenda della perdita nel 1927 della «quarta cattedra» di Psicologia sperimentale a Padova. Dopo il suicidio del suo titolare Benussi, evocato da una lettera inviata lo stesso giorno della morte a De Sanctis (Archivio di Storia della Psicologia dell'Università Sapienza di Roma), i primi psicologi si scontreranno contro la egemonia filosofica idealista e spiritualista contraria alla psicologia sperimentale. L'insuccesso spingerà Gemelli ad avanzare in Italia una prospettiva disciplinare di studi psicologici, diversa dalla precedente, che negli anni Trenta si dispiegherà compiutamente in modo a-specifico e psicotecnico.



SICI: 0390-5349(2016)4<895:ADSDPP>2.0.ZU;2-A
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/85583
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/85583

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico