"

Autore
Normano, Fabio

Titolo
Riscritture di una novella: Betussi, Doni, Ceccherelli
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2016 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 76 - Pagina finale: 82

Il saggio fornisce un resoconto dei riusi di una novelletta cinquecentesca, rispondenti a due tradizioni: da un lato quella tragico-elegiaco, con la lezione di Giuseppe Betussi (Il Raverta, 1544) e di Anton Francesco Doni ("Alla magnifica madonna Francesca Baffa", 1544); dall'altro la tradizione storiografica con il testo di Alessandro Ceccherelli, "Azioni e sentenze del S.e Alessandro De Medici" (1564). Indaga inoltre sulla paternità della lezione conservata in Firenze, Biblioteca Nazionale, Palatino, 699, offrendo una sintesi delle diverse ipotesi avanzate dagli studiosi in anni recenti. Considera, infine, l'edizione "Quattro novelle di M. Alessandro Ceccherelli e due di M. Giuseppe Betussi" (1854) un indicatore di un possibile collegamento tra i due testi del 1544 e quello del Ceccherelli.



SICI: 0168-7298(2016)2<76:RDUNBD>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/85364
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/85364

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico