"

Autore
Procaccioli, Paolo

Titolo
"Marginalia" aretiniani. I "secreti" della Nanna e quelli del suo autore
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2016 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 46 - Pagina finale: 55

Il contributo propone una riflessione sulle implicazioni morali e politiche della scrittura pornografica di Pietro Aretino. Parte dalla rilettura di un dettaglio presente nel "Dialogo della Nanna e della Pippa" - la ricetta di un preparato "ad restituendam virginitatis" - che in apparenza si presenta come espediente frutto di una mente depravata ma che nei fatti era un rimedio («secreto») tramandato in molti ricettari del tempo. Ricorda poi personaggi e vicende che consentono di cogliere dietro la biografia della protagonista del "Ragionamento" (1534) e del "Dialogo" (1536) allusioni a vicende della cronaca veneziana e romana del tempo, e di vedere nelle varie giornate un'occasione di denuncia della corruzione ecclesiastica, in particolare monacale.



SICI: 0168-7298(2016)2<46:"AI"DN>2.0.ZU;2-K
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/85361
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/85361

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico