"

Autori
Rainer, Christian
Migliavacca, Alessandro
Secinaro, Silvana
Indelicato, Alessandra

Titolo
Modelli aziendali alternativi a sostegno della Cultura
Periodico
ImpresaProgetto
Anno: 2016 - Volume: 2016 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 30

Il settore Cultura è caratterizzato, nella maggior parte dei casi, da un modello finanziario in disequilibrio per la predominanza delle spese rispetto alle entrate. Tuttavia, finanziare il settore Cultura porta molteplici benefici derivanti da esternalità indirette e indotto su molteplici ambiti quali turismo, occupazione, nuove professionalità e alfabetizzazione culturale. Al fine mantenere in equilibrio il modello finanziario, l’intervento del Settore Pubblico è, spesso, necessario, ma non sempre sufficiente. In tali situazioni è necessario ricorrere a nuovi modelli di finanziamento (come, ad esempio, il crowdfunding) che possano sostenere i progetti culturali. Sono (o saranno) tali modelli capaci di compensare o sostituire il finanziamento tradizionale di progetti culturali? In questo lavoro sono analizzate l’estensione e l’evoluzione delle problematiche finanziarie del settore Cultura e la loro copertura finanziaria da parte di soggetti pubblici o privati.



SICI: 1824-3576(2016)2016:2<1:MAAASD>2.0.ZU;2-9
Testo completo: http://www.impresaprogetto.it/sites/impresaprogetto.it/files/articles/10_migliavacca_modelli_aziendali_10-16.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico