"

Autori
de Campora, Gaia
Gnazzo, Antonio
Fragomeni, Pia Rita
Giromini, Luciano

Titolo
Indicatori fisiologici della capacità di regolare emozioni
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2016 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 641 - Pagina finale: 648

La letteratura ha messo in luce come la variabilità del battito cardiaco, diretta espressione dell'interazione tra sistema simpatico (eccitatorio) e parasimpatico (inibitorio), sia una delle misure più attendibili della capacità di regolazione delle emozioni. Studi sull'argomento hanno inoltre sottolineato come l'utilizzo di tecniche di rilassamento che vanno ad agire sulla variabilità del battito cardiaco riescano a facilitare un incremento del benessere psicologico. Meno chiaro è l'impatto delle differenze individuali rispetto all'utilizzo di queste tecniche. Obiettivo del presente studio pilota è, dunque, valutare se le differenze individuali nella capacità di regolare le emozioni in soggetti sottoposti ad un breve training di respirazione possano avere un qualche effetto sull'esito del training stesso. I risultati mostrano traiettorie diverse, segnalando come a beneficiare maggiormente del training siano quei soggetti che alla baseline segnalavano maggiori difficoltà nella regolazione delle emozioni.



SICI: 0390-5349(2016)3<641:IFDCDR>2.0.ZU;2-5
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/84498
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/84498

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico