"

Autore
Gensini, Stefano

Titolo
Il Sommario di linguistica arioeuropea (1930) di Antonino Pagliaro e le origini della filosofia del linguaggio in Italia
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2016 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 125 - Pagina finale: 143

L'articolo studia la componente filosofico-linguistica del pensiero di Antonino Pagliaro (1898- 1973) nella sua prima opera, il "Sommario di linguistica arioeuropea" (1930). Si sostiene che questo libro giovanile, pur muovendosi nel quadro dell'idealismo crociano, batta piste teoriche originali in cui sono centrali la nozione di socialità della lingua e il dialogo sia con le dottrine linguistiche dei classici (in particolare Platone e Aristotele) sia con autori quali Saussure e Cassirer. Fin da questo suo primo libro Pagliaro propone un intreccio fecondo fra glottologia e filosofia del linguaggio che ha trovato pochi seguaci nella storia della linguistica italiana ed europea.



SICI: 0168-7298(2016)1<125:ISDLA(>2.0.ZU;2-
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/84437
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/84437

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico