"

Autori
Barile, Sergio
Vesci, Massimiliano
Tommasetti, Aurelio
Troisi, Orlando

Titolo
Le destinazioni balneari: un modello integrato per lo studio della fidelizzazione del segmento turistico giovanile
Periodico
Sinergie
Anno: 2016 - Volume: 34 - Fascicolo: 99 - Pagina iniziale: 293 - Pagina finale: 319

Obiettivo del paper: Lo studio ha lo scopo di indagare l’impatto che il commitment verso il gruppo di riferimento ha sulla destination loyalty, integrando il classico modello dei fattori motivazionali di tipo “push” e “pull”. Metodologia: Il modello concettuale proposto è testato attraverso un’indagine empirica condotta su un campione di studenti che viaggia regolarmente per piacere o tempo libero. Al fine di verificare l’affidabilità del modello di misurazione, è stata effettuata un’analisi fattoriale confermativa. La path analysis è stata realizzata tramite un modello di equazioni strutturali (SEM). Risultati: Il paper sostiene l’ipotesi che oltre alle classiche motivazioni push e pull, la fedeltà del turista è influenzata anche dal commitment verso il gruppo di riferimento. Limiti della ricerca: Il limite principale è costituito dalla popolazione campionaria, non rappresentativa di tutti i segmenti turistici. Implicazioni: Il paper aiuta le imprese, i manager e i politici a gestire meglio i servizi turistici e l’offerta della destinazione turistica, in particolare rispetto alle azioni sugli attributi della destinazione e ai modelli di comunicazione da implementare. Originalità del paper: Il lavoro tenta di integrare modelli differenti per studiare la fedeltà del turista in particolare incorporando e combinando il modello dei fattori push (aspetti interni) e di fattori pull (aspetti esterni) con la teoria del commitment.



SICI: 0393-5108(2016)34:99<293:LDBUMI>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: https://doi.org/10.7433/s99.2016.16

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico