"

Autore
Solima, Ludovico

Titolo
Smart Museums: sul prossimo avvento della Internet of Things e del dialogo tra gli oggetti nei luoghi della cultura
Periodico
Sinergie
Anno: 2016 - Volume: 34 - Fascicolo: 99 - Pagina iniziale: 263 - Pagina finale: 283

Obiettivo del paper: Il lavoro vuole esplorare le nuove frontiere tecnologiche applicate al mondo dei musei, partendo dalle tecnologie di comunicazione (ICT) maggiormente consolidate - e per certi versi già superate - fino ad arrivare a prefigurare nuove possibilità di valorizzazione del patrimonio tangibile ed intangibile del museo, grazie all’avvento della Internet of Things. Metodologia: Al di là dell’analisi della letteratura e della conoscenza diretta di applicazioni sul campo, il metodo della ricerca è di tipo induttivo-predittivo; in particolare, la metodologia adottata ha incrociato le informazioni note al momento sulle più avanzate tecnologie della comunicazione (ICT) con le esigenze di valorizzazione del settore museale, al fine di delineare possibili traiettorie applicative delle une sull’altro. Risultati: Il paper giunge, attraverso questo percorso, ad un possibile modello applicativo della Internet of Things al mondo dei musei, in particolare nella predisposizione di un sistema di orientamento di tipo adattivo, in grado di coniugare armonicamente i saperi del museo con la conoscenza “esperienziale” dei visitatori. Limiti della ricerca: I limiti della ricerca risiedono nella sua natura teorico-deduttiva-predittiva, prima del supporto di un test empirico, che si intende realizzare attraverso un’ attività di sperimentazione. Implicazioni pratiche: Dal punto di vista manageriale, le soluzioni prospettate nel paper hanno implicazioni importanti in termini di strategie dei musei, di politiche di prodotto, nonché diversi riflessi sulle azioni di marketing e, non ultimi, sugli aspetti finanziari. Originalità del paper: Il lavoro è uno dei primi tentativi di prefigurare il possibile impatto della Internet of Things sulla gestione dei musei ed avvia così un dibattito che potrebbe essere centrale nei prossimi anni, in questo come in altri settori.



SICI: 0393-5108(2016)34:99<263:SMSPAD>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: https://doi.org/10.7433/s99.2016.14

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico