"

Autore
Basso, Matteo

Titolo
Esperienze di pianificazione di grandi eventi a confronto: Londra, Milano, Shanghai
Periodico
Economia e società regionale
Anno: 2016 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 124 - Pagina finale: 141

Grandi eventi come i Giochi Olimpici e le Esposizioni Universali costituiscono un fenomeno globale non solo per il significato simbolico delle manifestazioni, la copertura mediatica associata e la circolazione di visitatori prodotta. Nel processo organizzativo, infatti, un ruolo particolarmente significativo è giocato da un corpus di regole e procedure standardizzate imposte globalmente dagli organismi internazionali di gestione delle manifestazioni, come il Comitato Olimpico Internazionale e il Bureau International des Expositions. La pianificazione di un grande evento è, in definitiva, un processo di continua ibridazione di regole globali e interpretazioni locali. Il saggio si propone di ricostruire e analizzare le esperienze di candidatura e pianificazione di grandi eventi in tre città differenti (Londra, Milano e Shanghai), e in fasi diverse del ciclo di progetto, con l’intento di discutere similarità e differenze nelle configurazioni che lo stesso fenomeno globale assume.



SICI: 1827-2479(2016)1<124:EDPDGE>2.0.ZU;2-C
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=56417&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico