"

Autori
Riccardi, Veronica
Le Rose, Giuseppina
Amici, Monica

Titolo
Mathematics teaching and learning: a paper starting from Invalsi data
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2016 - Volume: 16 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 87 - Pagina finale: 104

This paper illustrates the main teaching practices features in the Italian primary and secondary school, by using new data, provided by Invalsi, about teachers’ daily activities. We merge such information with the scores achieved by the students in the Invalsi test. Our study reframes the cognitive test results in mathematics from a new bottom-up perspective, that is internal to the educational system. La didattica della matematica e gli apprendimenti: un contributo a partire dai dati InvalsiLa finalità principale del presente lavoro è di illustrare alcune caratteristiche delle pratiche didattiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, utilizzando alcuni nuovi dati forniti da Invalsi sulle attività quotidiane degli insegnanti. Unendo queste informazioni con i punteggi ottenuti dagli studenti nel test Invalsi, si vogliono approfondire i risultati ottenuti dagli studenti in matematica partendo da una nuova prospettiva, interna al sistema di educazione. 



SICI: 1825-7321(2016)16:1<87:MTALAP>2.0.ZU;2-I
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/18045/16915

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico