"

Autore
Accardi, Vincenza

Titolo
Tra sublimi vette e infimi abissi: declinazioni della metafora del cammino nella lirica dellacasiana
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2015 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 11 - Pagina finale: 29

Il saggio esamina il "topos" del cammino nella lirica dellacasiana e le sue diverse declinazioni metaforiche. L'indagine mira a mostrare che il motivo del cammino inteso come metafora dell'esistenza umana e del travaglio poetico, entrambi connotati da percorsi incerti, tappe conquistate, pause, ripensamenti e tortuosità, serpeggia nell'intera raccolta di liriche. Il "topos" si presenta, in modo non sempre manifesto, sotto forma di una catena metaforica articolata e persistente, che sembra costituire l'ossatura del canzoniere stesso. Quest'ultimo è fondato sulla presenza di nuclei tematici tra di essi coesi e al contempo semanticamente frastagliati.



SICI: 0168-7298(2015)2<11:TSVEIA>2.0.ZU;2-3
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/82285
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/82285

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico