"

Autore
Inglese, Giorgio

Titolo
"Usare la bestia". Postille a un'Enciclopedia Machiavelliana
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2015 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 5 - Pagina finale: 10

Attraverso l'analisi di alcuni luoghi del "Principe", dei "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio" e dell' "Asino", il saggio fornisce una riflessione d'insieme sul cosiddetto "naturalismo" machiavelliano, inteso come la deliberata e totale rimozione del divino e del soprannaturale dal novero delle forze di cui l'arte dello stato deve fare "ragione", ossia come un sostanziale ateismo. Si sofferma sul tema dell'animalità, a sua volta riconducibile alla categoria del naturalismo machiavelliano, in quanto la ragione politica - è spiegato nel cap. XVIII del "Principe" - deve aderire alla componente irrazionale della natura umana come all'oggetto del proprio conoscere.



SICI: 0168-7298(2015)2<5:"LBPAU>2.0.ZU;2-I
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/82284
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/82284

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico