"

Autori
Zambotti, Francesco
Colombi, Alessandro

Titolo
Classe Digitale Inclusiva: LIM e Classmate Pc. Un disegno di ricerca sperimentale
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2013 - Volume: 10 - Fascicolo: 71 - Pagina iniziale: 11 - Pagina finale: 19

Il disegno di ricerca ha come finalità la sperimentazione di due diversi setting di «lasse digitale inclusiva», derivanti dall’unione dell’uso di Lavagne Interattive Multimediali (LIM) di tipo commerciale e di tipo «Wiimote» e di due diverse soluzioni di utilizzo di netbook riconducibili al progetto CMPC, confrontate con una classe di controllo equipaggiata con tecnologie didattiche tradizionali (pc e videoproiettore, più personal computer). Tre quarte classi di tre differenti scuole primarie di lingua italiana della Provincia di Bolzano saranno coinvolte in uno studio di caso avente come focus lo sviluppo di strategie didattiche inclusive in classi con presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali, mediante l’uso di tecnologie interattive e multimediali. La crescita continua del numero di LIM installate in migliaia di scuole italiane, così come la diffusione di netbook interattivi con schermi touch screen appositamente pensati per alunni della scuola primaria, permette infatti la sperimentazione di setting innovativi per la gestione della didattica in classe. In particolar modo permette la riflessione e la sperimentazione di modalità innovative per la realizzazione di dinamiche inclusive, che incentivino l’individualizzazione, la creazione di un clima di classe resiliente, il lavoro di gruppo e l’apprendimento metacognitivo. Inoltre verranno analizzati i punti di forza e le difficoltà che le persone con disabilità possono trovare nell’interazione e nell’accessibilità a questi nuovi dispositivi, valutandone il grado di facilitazione/barriera per l’inclusione didattica.



SICI: 1825-7321(2013)10:71<11:CDILEC>2.0.ZU;2-1
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/12539/11874

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico