"

Autore
Maltinti, Carla

Titolo
Evidence Based Design e progettazione inclusiva. Quali prospettive?
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2013 - Volume: 13 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 68 - Pagina finale: 79

L’attuale spinta verso l’inclusione coinvolge non solo i docenti e i dirigenti degli istituti scolatici, ma le autorità locali, i decisori politici e, non ultimi, i progettisti che sono chiamati a confrontarsi con gli standard di accessibilità e di sicurezza al fine di proteggere la salute e il benessere di tutti coloro che utilizzano ed abitano gli edifici scolastici. Le ricerche effettuate in questi anni, qui presentate, mostrano che l’ambiente fisico può influenzare in maniera diretta il rendimento scolastico e condizionare indirettamente gli atteggiamenti e il comportamento di allievi e insegnanti: il come fare un uso efficace di tutte le risorse disponibili, orientare nuove ricerche, consentire flessibilità e adattabilità alle mutevoli esigenze delle future generazioni è questione ancora aperta.



SICI: 1825-7321(2013)13:3<68:EBDEPI>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/13634/12702

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico