"

Autore
Mondello, Elisabetta

Titolo
Il Rasoio di Occam e i magistrati scrittori di noir
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2015 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 133 - Pagina finale: 142

L'articolo è dedicato al fenomeno, iniziato alla fine degli anni Novanta, della crescente presenza nell'editoria italiana di magistrati autori di "noir" o polizieschi. Come vivono questa doppia professionalizzazione? La metafora del Rasoio di Occam è la risposta di Giancarlo De Cataldo e indica l'inutilità di ipotesi complesse. Osservando le biografie intellettuali e alcuni testi di tre giudici, De Cataldo, Giancarlo Carofiglio e Francesco Caringella, emerge che la scelta della narrativa è dovuta a un bisogno interiore. Diversi per tanti aspetti, condividono il tema della giustizia, l'abbandono della "lingua del diritto", lo spiegare al lettore i meccanismi processuali entro la forma romanzo.



SICI: 0168-7298(2015)1<133:IRDOEI>2.0.ZU;2-7
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/80698
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/80698

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico