"

Autori
Marino, Claudia
Santinello, Massimo
Vieno, Alessio
Chieco, Francesca
Canale, Natale
Disperati, Francesca
Andriolo, Stefano

Titolo
"Scopri che bevitore sei": intervento di prevenzione online per ridurre il consumo di alcol e i problemi alcol relati
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2015 - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 289 - Pagina finale: 302

Una recente risposta al consumo problematico di alcolici tra gli studenti universitari è lo sviluppo di interventi online come gli "electronic screening and brief intervention", caratterizzati da feedback personalizzati che forniscono informazioni in merito, ad esempio, alla quantità di alcol assunta in un'unica occasione. La maggior parte di questi interventi non prende però in considerazione le motivazioni che portano la persona a fare uso di alcol. Obiettivo del presente studio è di indagare se un intervento online di prevenzione, indirizzato a studenti universitari, caratterizzato da uno screening iniziale seguito da un breve intervento calibrato sul profilo risultante, permetta di ridurre il consumo di alcol e i problemi alcol-relati. 190 studenti universitari di Padova hanno preso parte allo studio (81% femmine, età media = 21.73; DS = 1.58). I partecipanti, dopo la compilazione di uno screening iniziale, ricevevano un profilo personalizzato dato dal livello di rischio di abuso di alcol (alto-medio-basso) e dalle motivazioni al consumo (rinforzo, sociale, conformismo, coping). In conformità col profilo ottenuto sono state implementate delle attività online che settimanalmente venivano inviate allo studente. La durata complessiva del training è stata di sei settimane. I risultati mostrano che il training on-line riduce il consumo di alcol ed i problemi alcol relati nel campione; in particolare: (a) tra gli studenti che risultano essere bevitori a rischio all'inizio del programma; (b) tra la prima e la seconda settimana, successivamente alla restituzione del feedback personalizzato. Futuri programmi di prevenzione potrebbero avere una simile struttura e basarsi sulle motivazioni che spingono le persone a fare uso di alcol.



SICI: 0390-5349(2015)1/2<289:"CBSID>2.0.ZU;2-C
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/79850
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/79850

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico