"

Autori
van Den Bergh, Roger
Giannaccari, Andrea

Titolo
L'approccio più economico nel diritto comunitario della concorrenza. Il più è troppo o non (ancora) abbastanza?
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2014 - Volume: 16 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 393 - Pagina finale: 434

Il diritto della concorrenza Ue testimonia un utilizzo crescente dell'analisi economica. Ma più economia non implica necessariamente un migliore diritto della concorrenza. Anzitutto, il rilievo degli approcci economici dipende dagli obiettivi che la disciplina si suppone debba traguardare. Se l'obiettivo è raggiungere il benessere totale, non c'è ancora abbastanza economia nel diritto comunitario della concorrenza, come mostrano il divieto agli accordi verticali di fissazione dei prezzi e la mancata compensazione della perdita secca nelle azioni di risarcimento danni. Inoltre, il benessere totale può entrare in conflitto con altre finalità economiche, come in particolare la massimizzazione del benessere dei consumatori e la tutela del processo concorrenziale in sé. In secondo luogo, l'approccio più economico della Commissione europea può essere criticato poiché trascura approcci economici alternativi. Un'insufficiente considerazione è rivolta alla possibilità di rivitalizzare i principi di matrice ordoliberale del diritto comunitario della concorrenza, così come l'enfasi sugli effetti di prezzo di breve termine trascura il profilo dell'efficienza dinamica. Infine, gli approcci economici devono innestarsi sul quadro giuridico esistente. In tale prospettiva, ci può essere troppa (o una fallace) analisi economica nel diritto europeo della concorrenza. I modelli economici devono essere tarati per comprendere i mercati reali, e le specificità del sistema giuridico devono parimenti figurare nell'analisi economica. In definitiva, a seconda degli obiettivi da raggiungere vi può essere troppa o non ancora abbastanza economia nel diritto della concorrenza Ue.



SICI: 1590-5128(2014)16:3<393:LPENDC>2.0.ZU;2-I
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/79252
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/79252

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico