"

Autore
Rusconi, Gianfranco

Titolo
La teoria degli stakeholder come legame tra etica e business
Periodico
ImpresaProgetto
Anno: 2014 - Volume: 2014 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 28

Una relazione, sebbene molto spesso implicita, tra etica e business c’é sempre stata: solo molto pochi studiosi o pratici non riconoscono apertamente che il comportamento nel business deve conformarsi non solo alla legge, ma anche a vincoli etici (Friedman 1970 considera la massimizzazione dei profitti per gli shareholders come il solo dovere dei manager, ma richiede anche il rispetto dei costumi etici). L’approccio stakeholder richiede di più, poiché afferma di essere fondato sull’idea di un’intrinseca, stretta e sinergica connessione tra etica e business e, conseguentemente, le relazioni tra etica e business costituiscono una questione essenziale. Il saggio esamina i lavori più interessanti degli Autori che cercano di collegare etica e business, presentando anche i loro contributi e limiti.Tutti questi studi contribuiscono ad una migliore comprensione delle connessioni etica/strategia secondo la visione stakeholder ed inoltre sono utili per acquisire migliori pratiche manageriali. In conclusione, il saggio afferma che un’ ingenua e rozza visione win-win non può essere logicamente accettabile, ma un management creativo e responsabile potrebbe condurre ad una sorta di convergenza asintotica e sinergica tra etica e strategia competitiva.



SICI: 1824-3576(2014)2014:3<1:LTDSCL>2.0.ZU;2-6
Testo completo: http://www.impresaprogetto.it/sites/impresaprogetto.it/files/articles/saggio_rusconi_1.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico