"

Autore
Camba, Roberta

Titolo
La conservazione del numero secondo la teoria della catastrofe
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2014 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 555 - Pagina finale: 572

Scopo del lavoro è spiegare l'acquisizione della conservazione del numero mediante un modello a cuspide che unisca teoria della catastrofe e concetti teorici neopiagetiani. Attraverso un esperimento condotto su bambini dell'ultimo anno di scuola per l'infanzia e di prima elementare sono stati individuati 5 degli 8 indici necessari a evidenziare transizioni discontinue che avvalorano tale modello. Il parametro di controllo cognitivo più appropriato è l'indipendenza dal campo, mentre la variabile percettiva costituita dalla numerosità degli insiemi usati nel compito di conservazione ha un effetto sullo svolgimento della prova solamente nei bambini frequentanti la scuola per l'infanzia.



SICI: 0390-5349(2014)3<555:LCDNSL>2.0.ZU;2-E
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/78501
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/78501

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico