"

Autore
Vitillo, Piergiorgio

Titolo
La perequazione urbanistica. Progetto e crisi del mercato urbano
Periodico
Scienze regionali
Anno: 2014 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 101 - Pagina finale: 112

Il saggio, da leggere in maniera coordinata con il saggio di Paolo Galuzzi, si pone l’obiettivo di ricostruire le origini e i caratteri essenziali della perequazione urbanistica, anche con riferimento alle sue concrete attuazioni; ponendo in discussione in particolare due aspetti: se e come la perequazione urbanistica si rapporta al progetto della città contemporanea (assume valore solo se funzionale alla sua definizione); se e come, anche in questa fase di profonda crisi del mercato immobiliare, conserva l’efficacia sperimentata nella fase dello sviluppo urbano (seppur a "efficacia affievolita", rimane uno degli strumenti più utilizzati per l’acquisizione compensativa dei suoli finalizzata alla realizzazione delle dotazioni pubbliche).



SICI: 1720-3929(2014)2<101:LPUPEC>2.0.ZU;2-H
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=51415&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico