"

Autori
Tessari, Alessia
Ottoboni, Giovanni
Calimazzo, Eleonora
Ceciliani, Andrea

Titolo
Il rapporto funzionale tra l'apprendimento per imitazione e la metrica corporea: uno studio pilota con bambini
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2013 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 839 - Pagina finale: 850

Le teorie che spiegano i processi imitativi considerando il ruolo delle rappresentazioni corporee e la loro funzione nell'immagazzinamento delle informazioni mancano di prospettiva evolutiva. Per colmare tale lacuna, abbiamo testato un gruppo di bambini delle scuole elementari in un compito di imitazione di azioni di difficoltà crescente eseguite da 2 modelli, un adulto e un coetaneo. Le azioni più semplici erano imitate con la stessa accuratezza indipendentemente dai modelli che le eseguivano; all'aumentare della difficoltà, però, i bambini avevano migliori prestazioni se imitavano l'adulto rispetto al coetaneo. I risultati suggeriscono un valore funzionale del modello che si imita: quando il carico cognitivo aumenta diventa più adattivo fare affidamento su di una guida sicura, ossia l'adulto.



SICI: 0390-5349(2013)4<839:IRFTLP>2.0.ZU;2-K
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/76949
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/76949

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico