"

Autore
Conti, Emanuela

Titolo
Gli ostacoli alla fruizione del melodramma e le potenzialità delle "esperienze liriche": un'indagine esplorativa realizzata
Periodico
Economia e diritto del terziario
Anno: 2013 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 437 - Pagina finale: 458

L’articolo rappresenta la prima fase di una ricerca finalizzata ad individuare gli ostacoli alla fruizione del melodramma in Italia da parte dei giovani con un elevato livello di istruzione e a capire se e quali "esperienze liriche" potrebbero attrarre il suddetto segmento di pubblico nei teatri d’opera. Anzitutto, viene analizzata la letteratura sulle determinanti del consumo di performing arts, sulla prospettiva esperienziale negli studi di consumer behavior dei prodotti artistici e sul marketing e management dell’esperienza. Di seguito, vengono illustrati i risultati di un’indagine esplorativa di tipo qualitativo realizzata a Pesaro sui giovani potenziali fruitori del melodramma con un elevato livello di istruzione attraverso la tecnica dei focus groups. In conclusione, proponiamo le prime implicazioni manageriali e di marketing per i teatri d’opera ed i suggerimenti per completare il percorso di ricerca.



SICI: 1593-9464(2013)3<437:GOAFDM>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=51088&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico