"

Autori
Addabbo, Margaret
Quirito, Simona

Titolo
La discriminazione delle relazioni numeriche ordinali nei bambini di 4 mesi
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2013 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 657

Le evidenze disponibili dimostrano che a 7 mesi i bambini manifestano la capacità di rappresentare e discriminare sequenze numeriche che crescono o decrescono secondo un rapporto 1:2 mentre a 4 mesi i bambini sanno rappresentare e discriminano sequenze composte da un oggetto che cresce in dimensione secondo lo stesso rapporto.Il presente studio indaga la capacità dei bambini di 4 mesi di discriminare le relazioni ordinali tra quantità numeriche. I risultati dimostrano che a questa età, diversamente che a 7 mesi, i bambini falliscono nella discriminazione della direzione di sequenze numeriche ordinali che crescono o decrescono secondo un rapporto 1:2. Questi dati sono in linea con l'ipotesi, proposta da Brannon (2002), che la capacità di ordinare sequenze non-numeriche si sviluppi prima della capacità di ordinare sequenze numeriche.



SICI: 0390-5349(2013)3<657:LDDRNO>2.0.ZU;2-U
Testo completo: http://www.mulino.it/download/article/10.1421/76220
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/doi/10.1421/76220

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico