"

Autore
Gianecchini, Martina

Titolo
Apprendistato: formare al futuro artigiano
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2013 - Fascicolo: 99 - Pagina iniziale: 103 - Pagina finale: 117

Le recenti riforme del mercato del lavoro hanno individuato l’apprendistato come canale prioritario per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Tuttavia, le analisi sulla sua diffusione dimostrano come ne venga spesso fatto un uso improprio, al fine di ridurre i costi del personale e aumentarne la flessibilità in entrata. In questo articolo si propone una riflessione che, legando l’apprendistato all’evoluzione dei sistemi produttivi, analizza come diverse modalità di organizzazione del lavoro abbiano favorito (oppure ostacolato) questo contratto nel realizzare la sua missione di supporto allo sviluppo professionale dei giovani. Per fare questo si introduce una classificazione delle attività lavorative basata sulle modalità di generazione della conoscenza e sul contenuto del lavoro. La tesi proposta è che l’apprendistato possa rappresentare lo strumento contrattuale che meglio di altri permette di supportare lo sviluppo di moderne professionalità artigiane.



SICI: 0390-105X(2013)99<103:AFAFA>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=48481&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico