"

Autori
Coccia, Emanuele
Piron, Sylvain

Titolo
Cecco d'Ascoli à la croisée des savoirs
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2011 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 37 - Pagina finale: 48

Nonostante l'attenzione crescente mostratagli dalla critica, la figura di Cecco d'Ascoli resta sfuggente. Il saggio si propone di analizzare le relazioni tra L'Acerba, il commento latino e il commento alla Sfera di Sacrobosco per descrivere le differenti strategie letterarie messe all'opera nella composizione delle tre opere. Ne emergono i tratti di un intellettuale fortemente iscritto nel contesto sociale e politico in cui ha operato e in rapporto di concorrenza diretta con altri intellettuali del tempo. Il saggio analizza infine i debiti che il commento alla Sfera ha con la tradizione teologica, dimostrando come la demonologia eretica di Cecco dipenda direttamente dall'angelologia tommasiana.



SICI: 0168-7298(2011)1<37:CDÀLCD>2.0.ZU;2-2
Testo completo: http://www.mulino.it/download/article/10.7367/70112
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/doi/10.7367/70112

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico