"

Autori
Alessandra, La Notte
Giorgio, Arduino
Franca, Sordi
Gianluigi, Truffo

Titolo
La contabilizzazione di emissioni e concentrazioni degli inquinanti in atmosfera utilizzando conti ambientali e chain modeling
Periodico
Economics and policy of energy and environment
Anno: 2009 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 109 - Pagina finale: 139

Le tematiche relative alla sostenibilità ambientale sono caratterizzate da approcci interdisciplinari. Fra i vari strumenti che tentano di integrare le componenti economiche e le componenti ambientali si menzionano i conti integrati economici e ambientali le cui diverse tipologie sono contenute nel manuale SEEA. Fra i diversi moduli di contabilità ambientale attualmente presenti ed utilizzati NAMEA è la matrice ‘ibrida’ atta a contabilizzare i prelievi e le emissioni delle attività produttive e delle famiglie sull’ambiente. In questo lavoro si presentano i risultati dell’applicazione NAMEA in relazione alle emissioni in atmosfera nella regione Piemonte, provincia di Torino e comune di Torino. L’utilizzazione di database ‘raccolti’ su territorio permette, oltre ad una puntuale analisi descrittiva e strutturale della matrice NAMEA, anche un collegamento con simulazioni relative alle concentrazioni degli inquinanti. Infatti l’utilizzo dell’Inventario Regionale delle Emissioni in Atmofera rappresenta il punto di contatto fra le cause generatrici delle emissioni elaborate attraverso NAMEA e l’effetto sull’ambiente in termini di concentrazioni elaborate attraverso la modellistica a catena. Va premesso che il processo che partendo dalle emissioni porta alle concentrazioni degli inquinanti non è lineare, tuttavia l’elaborazione di NAMEA a livello locale e la visualizzazione congiunta di emissioni e concentrazioni può aiutare l’amministratore locale nella pianificazione di azioni da implementare sul territorio per migliorare la qualità dell’aria.



SICI: 2280-7659(2009)3<109:LCDEEC>2.0.ZU;2-7
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Riviste.asp?IDArticolo=38995&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico