"

Autore
Dobszay, László

Titolo
Aquileia between Central Europe and Italy: The "Officia Divina"
Periodico
Musica e storia
Anno: 2003 - Volume: 0 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 401 - Pagina finale: 426

Alcuni testi di antifone gregoriane sono conosciuti con differenti melodie in differenti regioni. Altri, sebbene abbiano la stessa intonazione, sono modificati in modo tale che la produzione presenta una differente tonalità/modalità. Questi esempi possono benissimo essere utilizzati alle spalle degli attuali repertori per l'identificazione di famiglie melodiche. In questo contributo l'Ufficio aquileiese è studiato in un gruppo di "antifone a doppia intonazione" e "antifone con varianti tonali" e gli esempi sono posti a confronto con molti altri inerenti alla tradizione italiana, tedesca, francese, ecc. In aggiunta sono analizzate, in 82 manoscritti, le micro-variazioni di una singola antifona ("Beatus Laurentius") con lo scopo di definirne la regolare distribuzione.



SICI: 1127-0063(2003)0:3<401:ABCEAI>2.0.ZU;2-5
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1420/12068
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=12068

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico