"

Autore
Mistri, Maurizio

Titolo
La decrescita serena secondo Serge Latouche. Critica di un economista istituzionalista
Periodico
Argomenti
Anno: 2011 - Fascicolo: 31 - Pagina iniziale: 141 - Pagina finale: 162

In questo saggio viene esaminata criticamente la posizione assunta da Serge Latouche contro lo sviluppo economico. Si tratta di una posizione che gode del favore dell’ambientalismo radicale, ma che qui viene criticata per la debolezza delle sue basi scientifiche, soprattutto in materia di economia politica. Di fatto Latouche è un socio-antropologo che si è occupato di analizzare alcune popolazioni africane, trovando nelle culture originarie dell’Africa un modello che egli vorrebbe proporre in alternativa al modello dello sviluppo scientifico, tecnologico ed economico tipico dell’Occidente. Nel saggio, nel mettere in luce quelle che si considerano debolezze scientifiche della posizione di Latouche, si conclude rilevando come tale posizione possa portare a derive autoritarie, lontane da una qualsivoglia prospettiva riformista.



SICI: 1125-9116(2011)31<141:LDSSSL>2.0.ZU;2-7
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=42663&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico